Grazie a tutti gli oltre 2500 iscritti!
Domenica 23 ottobre 2022 si è svolta la 5ª edizione di CorriBicocca, la corsa organizzata dall'Università degli Studi di Milano-Bicocca, CUS Milano e CUS Bicocca: una manifestazione aperta a tutta la cittadinanza, che anima dal 2018 il Distretto di Milano-Bicocca e si sviluppa su un tracciato che abbraccia tutto il Campus UNIMIB.
LA CORSA APERTA A TUTTI
Corri con noi, #CorriBicocca!

10 KM COMPETITIVA
I riservata a tesserati FIDAL e titolari Runcard. Premiazioni di categoria, dei primi 3 assoluti (M e F) e assegnazione del titolo universitario regionale (M e F).
ADULTO: 20€

10 KM NON COMPETITIVA
È una camminata ludico-sportiva aperta a tutta la cittadinanza e senza classifica di merito
ADULTO: 15€

5 KM NON COMPETITIVA
È una camminata ludico-sportiva aperta a tutta la cittadinanza e senza classifica di merito
ADULTO: 10€
UNDER-14: 5€
FAMIGLIA: 20€*
LE TARIFFE SI INTENDONO CON ESCLUSIONE DI COMMISSIONE DI ISCRIZIONE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA ENDU.
*FAMIGLIA= 2 adulti e fino a 3 under-14
20% DI SCONTO PER STUDENTI, DIPENDENTI E ALUMNI UNIMIB!
SCONTI PER GRUPPI DI ALMENO 20 PERSONE!
Coloriamo Milano-Bicocca!
Il tracciato è piano e veloce, tutto attorno al Campus dell'Università Bicocca
Il percorso di CorriBicocca si snoderà tra le strade del Campus Universitario su un circuito di 5 KM. Il tracciato di 10 KM consisterà in due giri del percorso.
La partenza di tutte le gare avverrà davanti all'ingresso del centro sportivo Bicocca Stadium, quindi all'altezza di viale Sarca 205 - Milano. L'arrivo avverrà all'interno del centro sportivo stesso.
Il tracciato e gli orari della corsa
ORARI DELLA MANIFESTAZIONE (POTREBBERO SUBIRE LIEVI MODIFICHE):
• dalle ore 07:00 alle 9:30: accoglienza partecipanti presso il Villaggio CorriBicocca, presso Viale Sarca 205 (Bicocca Stadium)
• ore 10.00 - partenza della gara della 10 Km Competitiva
• ore 10.05 - partenza della gara della 10 km e 5 Km Non Competitive
• ore 11,30 - termine della gara da 10 km e da 5 km, a seguire premiazioni
• ore 12.00 - termine della manifestazione
ELENCO VIE INTERESSATE DALLA CORSA (MODIFICHE ALLA VIABILITÀ):
1° Giro - Viale Sarca - Via Rodi – Viale Fulvio Testi (Carreggiata laterale) - Via Chiese (corsia dedicata) - Via Pirelli - Via Stella Bianca – Viale dell’innovazione - via padre Beccaro - Via Sesto San Giovanni (corsia dedicata) - Piazzale EGEO - Via Giovanni Polvani – Viale dell’Innovazione (carreggiata contromano) - Via Luigi Figini Viale Alberto Pirelli – Via Bicocca degli Arcimboldi – Viale Sarca - Arrivo primo giro da 5 km
2° Giro - Viale Sarca - Via La Farina – Viale Fulvio Testi (carreggiata laterale) - Via Chiese (corsia dedicata) - Via Pirelli - Via Stella Bianca – Viale dell’innovazione - via padre Beccaro - Via Sesto San Giovanni (corsia dedicata) - Piazzale EGEO - Via Giovanni Polvani – Viale dell’Innovazione (carreggiata contromano) - Via Luigi Figini Viale Alberto Pirelli – Via Bicocca degli Arcimboldi – Viale Sarca - Arrivo in Bicocca Stadium
NOVITÀ DELL'EDIZIONE 2022
Corri con tutta la famiglia: è conveniente e più divertente!
Quest'anno correre tutti insieme è ancora più facile... e scontato
Se vuoi correre (o goderti con calma passeggiando) la CorriBicocca di 5 km con tutta la tua famiglia?
Da questa stagione non solo te lo consigliamo, per vivere appieno lo spirito della manifestazione, ma c'è pure una tariffa scontata pensata appositamente per voi!
Iscrivi almeno due adulti e fino a due bambini (under-14) e usufruisci dello sconto famiglia!




NOVITÀ DELL'EDIZIONE 2022
Titolo di Campione Regionale Universitario

Il premio per i migliori corridori universitari
Quest'anno, oltre alle tradizionali premiazioni di categoria per tutti i partecipanti alla gara competitiva da 10km, grazie al patrocinio di CUSI Lombardia, verranno premiati i primi universitari (maschile e femminile) classificati e assegnato loro il titolo di CAMPIONE REGIONALE UNIVERSITARIO!

CHARITY PARTNER 2022
CorriBicocca scende in campo per i giovani dell’Asilo Mariuccia
Anche quest’anno l’Università di Milano-Bicocca e il CUS Milano corrono in nome della solidarietà
La quinta edizione della CorriBicocca sostiene la Fondazione Asilo Mariuccia Onlus.
Parte del ricavato delle iscrizioni sarà destinato al progetto per la ristrutturazione della palestra annessa ad una delle strutture del polo di Porto Valtravaglia (VA), sede in cui la Fondazione si occupa della formazione, dell’educazione e del reinserimento sociale di ragazzi tra i 14 e i 18 anni con problematiche familiari, minori extracomunitari senza possibilità di sostentamento e minori provenienti dal circuito penale.





TUTTO CIÒ CHE C'È DA SAPERE SULLA CORSA
Info e FAQ (le domande più frequenti)
DOVE, COME E QUANDO POSSO RITIRARE IL MIO PETTORALE E LA MAGLIA?
Sarà possibile ritirare il pacco gara (pettorale + maglia) presentando l'email di conferma:
• VENERDÌ 21 OTTOBRE DALLE 9:30 ALLE 18:00
PRESSO L'AULA MAGNA DELL'UNIVERSITÀ MILANO-BICOCCA, SITUATA AL PIANO TERRA DELL'EDIFICIO U6 IN PIAZZA DELL'ATENEO NUOVO 1 - MILANO
• SABATO 22 OTTOBRE DALLE 9:30 ALLE 19.30
PRESSO IL VILLAGGIO CORRIBICOCCA, SITUATO PRESSO IL CENTRO SPORTIVO BICOCCA STADIUM IN VIALE SARCA 205 - MILANO
Sarà possibile ritirare il pacco gara per altre persone, previa delega scritta degli interessati.
NON HO RICEVUTO L'EMAIL DI CONFERMA E/O IL NUMERO DI PETTORALE, COSA POSSO FARE?
Contattaci all'indirizzo info@corribicocca.it
COSA COMPRENDE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE?
La quota di iscrizione comprende maglia ufficiale della manifestazione, pettorale con chip a perdere e alcuni materiali promozionali offerti dagli sponsor.
È POSSIBILE PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE CAMMINANDO?
Sì, si può partecipare percorrendo il tracciato all'andatura preferita.



QUALI SONO LE DIFFERENZE FRA GARA COMPETITIVA E GARA NON COMPETITIVA?
La gara competitiva è unicamente da 10km e riservata solo ad atleti tesserati FIDAL o in possesso di RUNCARD, ed è l'unica che prevede delle premiazioni di categoria. Le gare non competitive sono da 5km o 10km, con tracciamento dei tempi ma senza classifiche di merito, quindi sono camminate ludico-sportive aperte a tutta la cittadinanza.
I MINORI POSSONO PARTECIPARE?
Sì, i minori possono partecipare in base alle disposizioni contenute nei regolamenti.
DA DOVE SI PARTE? DOVE SI ARRIVA? COME CI SI DISPONE IN PARTENZA?
Si parte tutti da viale Sarca 205 a Milano, ovvero davanti all'ingresso del centro Sportivo Bicocca Stadium. L'ordine di partenza delle varie gare (competitiva e non competitiva) verrà comunicato sottodata. L'arrivo è previsto per tutti sulla pista all'interno del centro sportivo stesso.
È POSSIBILE CAMBIARSI PRIMA DELLA PARTENZA E DOPO L'ARRIVO?
Sì, saranno disponibili gli spogliatoi del centro sportivo all'interno dello stesso.
DOVE TROVERÒ LA CLASSIFICA?
La classifica sarà disponibile attraverso il portale di iscrizione ENDU, dal giorno successivo alla manifestazione.
PARTENZA E ARRIVO AL BICOCCA STADIUM!
All'interno dell'impianto troverai il Villaggio della manifestazione e tutti i servizi disponibili
L'EX "PRO PATRIA" È LO STORICO CENTRO SPORTIVO DI MILANO
COSTRUITO NEL 2019 E ORA COMPLETAMENTE RINNOVATO
UN EVENTO APERTO A TUTTI, CHE ASPETTA SOLO TE!
Alcune foto delle passate edizioni


CONTATTI
Seguici e resta aggiornato sulla corsa!
CorriBicocca ha due profili ufficiali su Facebook e Instagram, dove potrai contattargli organizzaotori ma soprattutto interagire con gli altri iscritti/partepicanti alla corsa e restare aggiornato su tutte le informazioni più importanti della manifestazione.